Geometria dello sterzo

La regolazione del telaio di un veicolo reagisce in modo molto sensibile agli influssi di natura meccanica: per esempio urtare il bordo di un marciapiede, viaggiare su una carreggiata dissestata o abbassare l’autovettura. Se cambia la geometria dello sterzo, si produce un’usura anormale e irregolare dei pneumatici con un peggioramento del comfort di guida. Perciò vale la pena di far controllare regolarmente le ruote e gli assali. Noi misuriamo la geometria dello sterzo del vostro veicolo e, se necessario, la riaggiustiamo. Per autovetture, veicoli agricoli, autocarri e autobus.